Conosci la storia della tazza di caffè?
Leggila attentamente e rifletti su quanto la rabbia e il risentimento accumulato possano influire sulla nostra vita. Sarebbe opportuno riempire la nostra tazza di amore, gratitudine e pazienza affinché quando la vita ci trafiggerà “butteremo fuori” la pazienza necessaria per affrontare gli ostacoli e non la rabbia che invece ci offusca la mente.
Buona lettura!
Immagina di camminare con una tazza di caffè in mano. All’improvviso, qualcuno ti urta e il caffè si rovescia ovunque.
Perché hai rovesciato il caffè?
Perché mi hanno spinto!
Sbagliato.
Hai rovesciato il caffè perché era quello che avevi nella tazza. Se fosse stato tè, avresti rovesciato tè.
Quello che c’è nella tua tazza è quello che uscirà fuori.
Lo stesso succede quando la vita ti mette alla prova.
Quello che hai dentro di te è ciò che verrà fuori e si riverserà sugli altri.
Puoi fingere che la tua “tazza” sia piena di virtù, ma quando arriverà il momento, sarà chiaro cosa custodivi davvero.
Quindi, chiediti: cosa c’è nella mia tazza?
Quando la vita mi scuoterà, cosa uscirà? Amore, gioia, pazienza, gratitudine? O forse rabbia, frustrazione, paura, parole taglienti?
Riempila ogni giorno di cose buone: gentilezza, serenità, amore.
Perché, alla fine, ciò che c’è nella tua tazza sarà quello che offrirai al mondo.

Scopri di più da La tua crescita personale con il metodo APPO (VIP)
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.